XBUS FAQ

Stiamo rivedendo le nostre FAQ. Le FAQ aggiornate di XBUS saranno di nuovo disponibili a breve.

Avete domande su XBUS? Qui trovate la risposta! Il nostro team raccoglie continuamente le domande più frequenti, le pubblica qui e aggiorna continuamente l'elenco.

L‘XBUS sarà dotato di un sistema di batteria variabile. Grazie alle esperienze acquisite dai tanti chilometri di prova con i nostri prototipi, al momento stiamo ottimizzando il concetto complessivo. Ulteriori dettagli al riguardo sono disponibili nella nostra newsletter. Al momento prevediamo che 5 kWh costeranno circa 2.000€.

È possibile ordinare opzionalmente un gancio per rimorchio come accessorio. Il peso lordo rimorchiato e il carico di appoggio verticale massimi potranno essere comunicati in modo vincolante solo dopo l’omologazione.

È possibile ordinare opzionalmente un portabiciclette.

L‘XBUS sarà dotato di una presa da 230 V nell‘abitacolo.

In futuro saranno disponibili diversi sistemi portapacchi, che probabilmente andranno da quello classico al box sul tetto. Comunicheremo tempestivamente le informazioni sul carico statico e dinamico del tetto.

Già adesso puoi scoprire una piccola selezione di accessori nel nostro configuratore Light alla voce „Optional“ (https://electricbrands.de/it/configurator/ ). Questi e altri ancora potranno essere ordinati come optional nel nostro configuratore finale, con un listino prezzi associato.

Potrai fare un giro di prova approfondito non appena il tuo partner ElectricBrands disporrà di veicoli dimostrativi. Produciamo i nostri prototipi per scopi di sviluppo, quindi sfortunatamente non è possibile effettuare un giro di prova con i nostri prototipi. 

Presenteremo l‘XBUS nel nostro Roadshow, nelle esposizioni e nelle fiere di tutta Europa. Ti informeremo della nostra partecipazione a esposizioni e fiere su nostri canali Social Media e sul nostro sito web. Dato che al momento ci troviamo ancora nella fase di sviluppo, non ci sono ancora veicoli presso i nostri numerosi partner. Il nostro partner ElectricBrands Partner può fornirti già ora una consulenza sul tuo XBUS. 

Stiamo lavorando alacremente per offrirti la configurazione e la prenotazione nel tuo paese il più presto possibile. Se non dovesse essere ancora possibile nel tuo paese, ti preghiamo di avere ancora un po‘ di pazienza e non appena l‘XBUS sarà disponibile in altri paesi ti avviseremo immediatamente. 

Se nel frattempo le tue condizioni di vita sono cambiate o se non ti piace più la preconfigurazione che hai scelto, puoi riconfigurare completamente o stornare il tuo XBUS nel configuratore finale. Non sei vincolato alla tua prenotazione originaria. In caso di storno ovviamente ti saranno rimborsate le spese di prenotazione (al netto della commissione di 150 €). 

Naturalmente hai la possibilità di disdirla entro il periodo legale di cancellazione di 14 giorni dal ricevimento della prenotazione.

Nel nostro configuratore Light ti assicuri il tuo posto nella lista di produzione con una configurazione temporanea. In seguito potrai configurare in via definitiva il tuo XBUS nel configuratore finale e ovviamente cambiare ancora idea. 

Nel configuratore finale puoi scegliere tra l’acquisto immediato, il finanziamento, il leasing e i più svariati modelli di abbonamento. 

La differenza di prezzo delle due varianti sarà probabilmente di circa 2.200 €. 

Al momento, nel configuratore Light hai la possibilità di configurare in anticipo il tuo XBUS e di assicurarti in questo modo il tuo posto nella lista di produzione. Procediamo cronologicamente alla consegna in base all’arrivo della prenotazione.

Non appena il configuratore finale sarà stato attivato, potrai configurare in modo vincolante e ordinare lì il tuo XBUS tenendo conto della tassa di prenotazione già pagata. 

Per garantire la sicurezza dell'acconto, abbiamo creato un solido piano finanziario. In combinazione con un piano di sviluppo del prodotto rielaborato e un programma di produzione, in questo modo l'XBUS sarà presto introdotto sul mercato, anche se con un certo ritardo. Tuttavia, se hai qualche dubbio, faccelo sapere e insieme troveremo una soluzione.

Il tuo voucher è valido fino alla release del configuratore finale. 

Attualmente siamo in procinto di creare una rete mondiale di vendita e assistenza. Siamo già stati in grado di rendere entusiasti dell‘XBUS più di 800 partner in Europa. Il nostro obiettivo è fare in modo che in futuro il rivenditore più vicino non disti più di 25 chilometri dal tuo luogo di residenza. Ti preghiamo di comprendere che questo non è fattibile in tutto il mondo a causa delle circostanze geografiche, ma faremo in modo di garantire una copertura ineccepibile per quanto riguarda le vendite e l'assistenza. 

Puoi trovare il tuo partner ElectricBrands più vicino tramite la nostra ricerca rivenditori su https://electricbrands.de/it/ricerca-rivenditore/ Inserendo il tuo paese e il tuo codice di avviamento postale visualizzerai immediatamente il partner ElectricBrands attualmente più vicino a te. 

Abbiamo iniziato le prime bozze di progetto circa 3 anni fa e abbiamo ottimizzato costantemente il concetto di veicolo. Il 07.07.2020 abbiamo poi presentato il nostro primo prototipo e successivamente abbiamo cominciato direttamente a collaudarlo e a ottimizzarlo.

Inoltre, nell’ambito di Roadshow in Germania, Italia e Francia abbiamo presentato il primo prototipo ai nostri partner e clienti. In quest’occasione abbiamo potuto raccogliere numerose esperienze e opinioni dei futuri utenti per farle confluire direttamente nello sviluppo del secondo prototipo.

Il secondo prototipo è stato completato dall'inizio di novembre e rappresenta per noi la seconda fase di evoluzione dello sviluppo. Per noi ora si tratta di garantire una qualità eccezionale.

Al momento stiamo lavorando all’ottimizzazione tecnica e qualitativa dell’intero veicolo nonché allo sviluppo del nostro terzo prototipo con il modulo Camper. 

A seguito dell'attuale situazione dei fornitori e dei relativi processi di sviluppo e produzione, stiamo attualmente lavorando a un programma valido per poterti indicare quanto prima una probabile finestra temporale di inizio della produzione. 

L’acquisto di un posto nella lista di produzione non è sovvenzionato dallo Stato. Il vantaggio, tuttavia, consiste nel fatto che un' eventuale sovvenzione statale per l'acquisto finale dell'XBUS non è influenzata dal precedente acquisto di un posto nella lista di produzione. 

Per ottenere un sovvenzionamento il veicolo deve essere registrato. La registrazione può essere effettuata se il veicolo è definitivamente omologato e pronto per la produzione in serie. Poiché attualmente ci troviamo ancora nel processo di sviluppo, non è ancora possibile far registrare l'XBUS.

Di norma si ha diritto a un sovvenzionamento solo con l’omologazione del proprio veicolo, pertanto hanno validità le disposizioni vigenti in questo momento.

Inoltre, le condizioni di sovvenzionamento variano da paese a paese e in parte all'interno delle regioni del singolo paese. Pertanto, informati sull'ammissibilità generale del finanziamento nella tua regione presso l'istituzione pertinente. 

L‘XBUS è concepito come un cosiddetto veicolo leggero e per il momento rientra nella classe di omologazione L7e-B2. 

I costi varieranno probabilmente tra circa 1.200€ e 17.000 € a seconda del modulo selezionato. I prezzi dettagliati si trovano nel configuratore finale.

Per consentire un cambio di modulo semplice, ti offriremo diversi modelli da noleggiare tramite la commercializzazione dei singoli moduli. I dettagli al riguardo saranno forniti non appena disponibili. 

Puoi adattare in qualsiasi momento l‘XBUS alle tue esigenze e cambiare i moduli senza strumenti speciali. A seconda delle dimensioni, della struttura e del peso del modulo, il tuo partner ElectricBrands può aiutarti a eseguire il cambio. 

A seconda del modulo, l'XBUS sarà dotato da due a quattro sedili con cinture di sicurezza. A causa delle direttive di omologazione, siamo attualmente limitati a tre posti a sedere occupabili. Tuttavia stiamo lavorando a pieno ritmo per ottenere l’autorizzazione per tutti e quattro i posti a sedere. 

Stiamo già lavorando ad altre varianti del prodotto e a breve seguiranno informazioni al riguardo. 

La differenza tra la variante standard e offroad consiste nel fatto che quella offroad dispone di una maggiore distanza dal suolo (circa 4 – 6 cm), di pneumatici offroad e di una carrozzeria modificata. Per raggiungere l’elevata distanza dal suolo le sospensioni vengono ottimizzate in relazione all’altezza e alla messa a punto.

Nell’ambito dello sviluppo di serie, al momento stiamo finalizzando questi dati. Informazioni più dettagliate seguiranno a breve.

L'XBUS può essere caricato con l'elettricità domestica, con una wallbox, nelle stazioni di ricarica pubbliche (tipo 2, 11 kW), con una sostituzione della batteria presso le nostre stazioni di sostituzione della batteria e, naturalmente, con il pannello solare integrato.

A seconda della configurazione della batteria, la ricarica in una presa da 230 V richiede circa 3 - 6 ore. Poiché è èpossibile ricaricare l‘XBUS anche in una wallbox e colonnine di ricarica pubbliche con presa di tipo 2, il tempo di ricarica si riduce in base alla fornitura di energia. 

I moduli delle batterie possono essere noleggiati per un periodo di tempo variabile sia tramite il nostro partner ElectricBrands sia presso una delle nostre stazioni di sostituzione delle batterie. 

L‘XBUS è prodotto con materiali come fibre naturali, materiali compositi, alluminio, acciaio, legno e plastica riciclabile. In questo modo raggiungiamo una riciclabilità superiore al 95%. 

Il pannello solare è integrato di serie in ogni modulo a seconda della grandezza della superficie del tetto.

I dati finali della potenza non sono ancora stati definiti, ma puntiamo a una potenza di carica di circa 600 W.

Nell’ambito dello sviluppo di serie, al momento stiamo finalizzando questi dati. Informazioni più dettagliate seguiranno a breve. 

Grazie alla costruzione leggera dell‘XBUS in combinazione con il pannello solare integrato e un concetto di trasmissione efficiente e innovativo è possibile concepire un veicolo con un consumo ridotto e al tempo stesso con un’autonomia relativamente elevata. 

Per legge, un sedile a panchina offre spazio per un massimo di due persone.

L‘XBUS sarà dotato di riscaldamento e come optional di un climatizzatore, che può essere incluso nella configurazione nel configuratore finale. 

L‘XBUS avrà una garanzia di due anni. In questo modo sono coperti sia il veicolo sia i moduli della batteria. Con un costo aggiuntivo la garanzia può essere estesa fino a dieci anni. Attraverso l’utilizzo del sistema di sostituzione della batteria hai inoltre la garanzia di ricevere moduli della batteria sempre perfettamente funzionanti. 

Dato che produciamo un veicolo leggero e non un‘automobile, per motivi di sicurezza la velocità massima si aggira sui 100 km/h. Se nel corso del processo di sviluppo dovessero emergere nuove condizioni, la velocità massima sarà adeguata di conseguenza. 

Probabilmente l‘XBUS sarà dotato di Isofix, ma non si sa ancora se questo sarà disponibile di serie o opzionale. 

Il peso di un modulo della batteria sarà presumibilmente di circa 10 chili.

Nell’ambito dello sviluppo di serie, al momento stiamo finalizzando questi dati. Informazioni più dettagliate seguiranno a breve. 

Già nel processo di selezione delle batterie attribuiamo grande importanza a un’elevata riciclabilità. Inoltre, collaboreremo con partner di cooperazione come le strutture di stoccaggio dell'energia elettrica che utilizzano i moduli della batteria per immagazzinare temporaneamente l'elettricità dall'energia eolica e solare. In seguito, saranno riciclati da aziende specializzate. 

La nostra missione è quella di mantenere la catena del valore sostenibile nelle regioni in cui viene prodotto l'XBUS. Nella selezione dei nostri subfornitori attribuiamo grande importanza alla vicinanza e alla sostenibilità. Abbiamo pertanto cooperazioni con produttori leader tedeschi ed europei. 

L‘XBUS sarà dotato di una cabina antiribaltamento con crash box integrata. Pprogettiamo inoltre sistemi di sicurezza attivi e passivi come, ad esempio, un sistema ESC. 

I crash test non sono necessari per un’omologazione in questa classe. Ciononostante li effettueremo e condivideremo i risultati con voi. 

Il modulo Camper sarà dotato di un tetto sollevabile con pannello solare integrato. A tal proposito prevediamo un’altezza libera di circa 2,20 metri. 

Il letto avrà una superficie di circa 210 cm x 130 cm.

Nell’ambito dello sviluppo di serie, al momento stiamo finalizzando questi dati. Informazioni più dettagliate seguiranno a breve. 

Il modulo Camper disporrà probabilmente di un letto, un cucinino con lavandino, un frigorifero, un piano cottura, un serbatoio d’acqua dolce e un serbatoio delle acque grigie. 

Le finestre sono apribili per una circolazione dell’aria nella parte anteriore e in quella posteriore. Inoltre il tetto sollevabile sarà dotato di una funzione di ventilazione che consente un scambio climatico. 

Il modulo Camper disporrà certamente di possibilità di stivaggio. A causa del design molto compatto, potremo dare le capacità esatte solo quando il prototipo sarà ultimato. 

L‘XBUS avrà probabilmente le seguenti dimensioni:

Lunghezza: 3.945 mm
Larghezza telaio standard: 1.630 mm; Telaio offroad: 1.690 mm
Altezza telaio standard: 1.920 mm; Telaio offroad: 1.970 mm

Nell’ambito dello sviluppo di serie, al momento stiamo finalizzando questi dati. Informazioni più dettagliate seguiranno a breve. 

Utilizzando la moderna tecnologia di trasmissione elettrificata, si ottiene una coppia significativamente più alta rispetto alle trasmissioni convenzionali con motori a combustione.

Nell’ambito dello sviluppo di serie, al momento stiamo finalizzando questi dati. Informazioni più dettagliate seguiranno a breve. 

L'XBUS è progettato con un interasse di circa 2.200 mm.

Nell’ambito dello sviluppo di serie, al momento stiamo finalizzando questi dati. Informazioni più dettagliate seguiranno a breve. 

L‘XBUS viene concepito con i seguenti scartamenti delle ruote:

Telaio standard: Anteriori: 1.350 mm; Posteriori: 1.280 mm
Telaio offroad: Anteriori: 1.410 mm; Posteriori: 1.350 mm

Nell’ambito dello sviluppo di serie, al momento stiamo finalizzando questi dati. Informazioni più dettagliate seguiranno a breve. 

Lo sbalzo posteriore sarà probabilmente di circa 960 mm, quella posteriore di circa 780 mm. A seconda del modulo e degli accessori questo può variare.

Nell’ambito dello sviluppo di serie, al momento stiamo finalizzando questi dati. Informazioni più dettagliate seguiranno a breve. 

L‘XBUS avrà probabilmente una combinazione di ruote e pneumatici di 185/75 R16.

Nell’ambito dello sviluppo di serie, al momento stiamo finalizzando questi dati. Informazioni più dettagliate seguiranno a breve. 

L’angolo di attacco della variante standard sarà probabilmente di circa 26 gradi anteriormente e di 41 gradi posteriormente. La variante offroad avrà probabilmente un angolo di attacco di circa 31 gradi anteriormente e di 41 gradi posteriormente.

Nell’ambito dello sviluppo di serie, al momento stiamo finalizzando questi dati. Informazioni più dettagliate seguiranno a breve. 

L’angolo di rampa della variante standard sarà probabilmente di 31 gradi. Nella variante offroad sarà probabilmente di 40 gradi.

Nell’ambito dello sviluppo di serie, al momento stiamo finalizzando questi dati. Informazioni più dettagliate seguiranno a breve. 

L’altezza di carico sarà probabilmente di circa 950 mm nella variante standard e di circa 1.000 mm nella variante offroad.

Nell’ambito dello sviluppo di serie, al momento stiamo finalizzando questi dati. Informazioni più dettagliate seguiranno a breve. 

Poiché attualmente siamo ancora in fase di sviluppo, non possiamo ancora fornire indicazioni valide sulle dimensioni interne dei vani di carico e delle superfici di carico. Tuttavia, stiamo progettando i moduli con i seguenti volumi di carico:

Bus: sedili reclinati 2770 litri con sedile a panchina 2300 litri

Kipper: solo superficie di carico 1140 litri

Box: 6430 litri

Transporter: 2500 litri più circa 260 litri modulo centrale spazio per i piedi del passeggero

Pick Up Bus: solo superficie di carico 480 litri

Pick Up: solo superficie di carico 1150 litri

Cabrio & Camper: non ancora rappresentabili

Nell’ambito dello sviluppo di serie, al momento stiamo finalizzando questi dati. Informazioni più dettagliate seguiranno a breve. 

La tua domanda non c'è? Allora scriveteci: requests@electricbrands.de